Centro di accoglienza e di assistenza sociale per donne immigrate
Gli I.R.A.I., Ente iscritto alla 1° sezione del Registro delle Associazioni e degli Enti che svolgono attività a favore degli immigrati ai sensi dell’articolo 54 del D.P.R. 31 agosto 1999, n.394, hanno presentato alla Provincia di Roma un progetto per la realizzazione di una comunità per madri sole con bambini 0-3 anni.
Il progetto, rientrava nell’ambito del Piano per l’integrazione della popolazione immigrata varato dall’Amministrazione Provinciale di Roma in esecuzione del Decreto Legislativo 286/98 (Delibera di Giunta Regionale n.2584 del 19 dicembre 2000).
Il progetto è stato realizzato fino ad ottobre 2003 all’interno del Conservatorio di Santa Eufemia, una istituzione pubblica di assistenza e beneficenza sorta nel 1595 al fine di accogliere bambini e fanciulle, e prevedeva l’accoglienza di nuclei madre-bambino. L’apertura del Centro era di 24 ore su 24 durante le quali era sempre garantita la presenza di operatori.
Il progetto, successivamente ampliato con la denominazione di “Centro di accoglienza e assistenza per madri sole immigrate”, è stato rifinanziato anche nel Piano Provinciale 2001, fino 14 luglio 2005.
Dal 15 ottobre 2003 il servizio fu trasferito nei nuovi e più capienti locali siti al I piano di Via dei Campani, totalmente ristrutturati nel 2002 e precedentemente destinati ad alloggio della comunità religiosa ritiratasi nel giugno 2003. Il progetto si è concluso il 31/12/2005.
No video selected.