Consulenza e sostegno alle competenze genitoriali
Gli I.R.A.I. hanno parteciparono e vinsero nel mese di settembre 2003 il bando indetto dal Comune di Roma per la realizzazione in via sperimentale di uno sportello per la famiglia, ai sensi della legge regionale n.32/2001.
Lo sportello, collocato presso la sede di servizio di Via dei Campani, 79, ha svolto la sua attività da novembre 2003 al 6 giugno 2004 svolgendo una serie di funzioni consulenziali e di sostegno alle competenze genitoriali, oltre che di attività ludiche ricreative per i bambini.
Lo Sportello per la Famiglia prevedeva le seguenti attività:
1) Spazio informazione, accoglienza e documentazione:
2) Attività di ascolto ed orientamento:
3) Consulenza alla genitorialità:
4) Mediazione familiare:
5) Consulenza legale:
6) Socializzazione tra le famiglie e attività-ludico ricreative
Essendo le attività dello Sportello per la famiglia finalizzate all’interazione tra le famiglie, alla creazione di spazi ludico-ricreativi ed espressivi per i bambini, gli adolescenti e i genitori, parallelamente allo svolgimento delle attività di informazione, accoglienza e documentazione, è stato organizzato, in particolare durante la giornata di domenica, uno spazio rivolto alla socializzazione delle famiglie e alla creazione di contesti sociali di scambio e di condivisione.
No video selected.