Pubblicazione atti di gara
Si comunica che in esecuzione della determinazione del Segretario generale 12 giugno 2017, n. 47 è stata pubblicata sul sito di Confservizi Lazio la procedura aperta per la fornitura di generi alimentari per il servizio di refezione scolastica dell'asilo nido Regina Margherita.
Asilo Nido Regina Margherita
Da giovedì 22 giugno è on line il nuovo sito dell'Asilo Nido Regina Margherita.
Il sito è visitabile presso questo link www.asilonidoreginamargherita.it
Così le aziende aiutano le famiglie
Tra le grandi imprese si moltiplicano le iniziative di welfare estese al coniuge e ai figli dei dipendenti. Perugina ha un nido aziendale, Ferrero e Luxottica un contributo per gli eredi in caso di decesso del loro caro. Ma nelle Pmi questi programmi sono ancora l'eccezione
Accordo siglato
Siglato l’accordo tra il nostro ente Ipab IRAI e il CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche – Comitato Unico di Garanzia per l’accoglienza dei figli dei dipendenti del CNR di età 3-36 mesi presso l’asilo nido “Regina Margherita”.
Insieme per la ricerca
Nella giornata di ieri presso la sede dell’Ipab Irai in via dei Campani 75, si è tenuto un incontro tra i Presidenti dell’IPAB IRAI Daniele Parrucci e della Fondazione Fibrosi Cistica – Delegazione di Roma Francesco Minervini.
Un asilo nido a prova di terremoto. Per la prima volta a Roma, le casette antisismiche entrano in una scuola. Succede al "Regina Margherita" di via dei Campani, quartiere San Lorenzo, su idea di Giovanni Altrudo, presidente Ipab Irai (l'Ente regionale per le politiche dell'infanzia) che dopo i recenti fenomeni sismici che hanno colpito anche la Capitale ha deciso di dar vita a un progetto innovativo. Tre casette antisismiche saranno installate a giorni all'interno del plesso.
Asilo nido Regina Margherita
Roma, 20 Giugno - In occasione della “FESTA DI FINE ANNO” dell’Ipab Irai – in programma per giovedì 22 giugno 2017, alle ore 16:00 presso l'Asilo nido “Regina Margherita” Via dei Campani, 75 a Roma – verrà presentato l’innovativo progetto delle “casette antisismiche” nella struttura dell’Asilo Regina Margherita.
Siglato l'accordo per le agevolazioni
Siglato l’accordo tra Ipab IRAI e la Rete di Centri Clinici Diagnostici Artemisia Lab, facenti capo alla società Artemisia Lab srl, per l’accesso alle agevolazioni sul costo delle prestazioni sanitarie (esami di laboratorio, diagnostica strumentale e radiologia)
In collaborazione con l'ACLI di Roma
Al via “FaRete Famiglia”, un progetto in collaborazione con l’Acli di Roma che intende mettere in campo e potenziare alcuni servizi rivolti alle famiglie, con particolare attenzione ai soggetti più deboli e alle famiglie fragili, disagiate e in difficoltà.
Visita IRAI Oncologia Pediatrica Umberto I
Nella giornata di ieri il Presidente dell’Ipab Irai Daniele Parrucci insieme a rappresentanti delle istituzioni ed a una delegazione dell’Ente ha fatto visita al reparto di Oncologia Pediatrica del Policlinico Umberto I.
Un esempio di buona amministrazione
Roma, 26 giugno 2017 – In esecuzione della deliberazione del Consiglio di Amministrazione 15 giugno 2017, n 17 oggi è stata siglata tra l’Ipab IRAI, nella persona del Presidente Giovanni Altrudo, e l’Istituto Romano di San Michele, nella persona del Commissario Straordinario Riccardo Casilli, la convenzione per la gestione associata dell’Organismo Indipendente di Valutazione della performance (OIV) di cui all’art. 14 del d. lgs. 150/2009, in un’ottica di contenimento dei costi gravanti su un singolo ente, per far fronte ad impegni economici comuni.
Buono di carattere permanente di 1.000 euro annui
Il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni ha firmato, a quanto si apprende, il dpcm che dà attuazione al "Bonus asili nido", introdotto dalla legge di Bilancio.
“La nuvola blu”
L’asilo nido Regina Margherita ha festeggiato il carnevale con il racconto animato “La nuvola blu”, a cura della compagnia teatrale Karibù.
Nella giornata di ieri il Presidente dell’Ipab IRAI Giovanni Altrudo insieme a una delegazione dell’Ente formata dalla Vice Presidente Silvia Palombi e dal Segretario generale Emanuele Faiola ha presenziato all’evento di beneficenza straordinario promosso dalla Fondazione Rome Chamber Music Festival in favore dei bambini dell’Associazione Peter Pan ONLUS.
Cari genitori,
come anticipatovi precedentemente, ho il piacere di comunicarvi che, grazie al protocollo d’intesa siglato con la Croce Rossa Italiana, abbiamo organizzato nelle giornate del 6 (max 15 persone) e del 13 novembre (max. 20 persone) dalle ore 17.30 alle ore 20.30, un corso di formazione gratuito, per tutti voi genitori, sulla “disostruzione delle vie aeree”.